Sgombro in agrodolce

Sgombro in agrodolce
Course: Secondo
Cuisine: Mediterranean
Author: Nonno
Ingredients
  • Tanta cipolla
  • vino bianco
  • 1 cucchiaio zucchero
  • qb uva passa
  • qb pinoli
  • 1 sgombro a persona
  • 1 cucchiaio aceto
Instructions
  1. Infarinare poi friggere lo sgombro spinato e aperto a libro

  2. Mettere tanta cipolla a soffriggere nell'olio lentamente, aggiungendo, a volta a volta, alternativamente, un po' di acqua, un po' di vino, fino a che diventi trasparente

  3. Aggiungere un cucchiaio di zucchero, l'uva passa ed i pinoli, far cuocere per un po'

  4. All'ultimo momento alzare forte il fuoco ed aggiungere un cucchiaio di aceto e fare evaporare.

  5. Versare il tutto caldo sul pesce (spinato e aperto a libro) e far raffreddare.

    Lasciare anche una mezza giornata ad insaporire.

Recipe Notes

Cucina siciliana

Pesce in umido

Pesce in umido
Course: Secondo
Cuisine: Mediterranean
Author: Nonno
Ingredients
  • Pesce grasso/blu anguilla, sgombro, palamido, bonito
  • qb capperi
  • qb olive
  • qb olio di oliva
  • qb prezzemolo piatto
Instructions
  1. Soffriggere l'aglio in abbondante olio

  2. Aggiungere capperi, olive e prezzemolo senza cuocere troppo

  3. Mettere il pesce direttamente nella salsa, senza friggerlo

Recipe Notes

Cucina povera napoletana

Sarde alla greca

Sarde alla greca
Temps préparation
5 mins
Temps de cuisson
10 mins
Temps total
15 mins
 

Sarde in padella con olio, aglio, prezzemolo e aceto

Course: Secondo
Cuisine: Veneziana
Keyword: sarde
Servings: 2 persone
Author: Gianni Polesello
Ingredients
  • 500 g Sardine
  • 2 spicchi Aglio
  • 3-4 cucchiai Prezzemolo tritato
  • qb Olio EVO
  • 1/2 bicchiere Aceto di mele
Instructions
  1. Togliere la testa alle sardine ed eviscerarle.

  2. Preparare un “condimento” con prezzemolo tritato, aglio spremuto con lo spremiaglio e abbondante olio evo.

  3. Scaldare una padella con un filo d’olio extravergine di oliva. Una volta calda aggiungere le sardine. Scottarle qualche istante, quindi cospargerle con il condimento di olio, aglio e prezzemolo. Cuocere a fuoco medio per circa 2-3 minuti.

  4. Aggiungere quindi l’aceto (poco meno di mezzo bicchiere per una padella da 30 cm) e coprire con il coperchio. Cuocere 5 minuti, quindi rimuovere il coperchio ed, eventualmente, far asciugare un po’ il sugo.

  5. Impiattare e servire! Buon appetito!