Carciofi con patate e piselli

Carciofi con patate e piselli
Temps préparation
20 mins
Temps de cuisson
20 mins
Temps total
40 mins
 

Chiamata “caccioffole a ruzzuliuni” perché per far amalgamare bene tutti i sapori si deve mescolare (ruzzuliare) spesso gli ingredienti.

Course: Contorno
Cuisine: Italian
Keyword: carciofi, patate, piselli
Servings: 3
Author: ricciesfizi https://blog.cookaround.com/ricciesfizi/carciofi-con-patate-e-piselli/
Ingredients
  • 4 carciofi
  • 2 patate
  • 1 buona manciata piselli
  • 1 cipolla
  • qb sale, pepe, olio evo
Instructions
  1. Pulire i carciofi, dividerli in quattro spicchi e metterli a bagno in acqua e limone.
    Tagliuzzare la cipolla. Lavare, pelare a tagliare grossolanamente le patate.

  2. In una padella capiente fare rosolare, in abbondante olio, la cipolla con le patate.

    Aggiungere i piselli, mescolare bene, e unire i carciofi sgocciolati.

    Aromatizzare con sale e pepe e fare cuocere il tutto per 1 minuto mescolando.

  3. Versare un dito d’acqua nella padella, meglio del brodo, coprire e fare cuocere a fuoco medio per 20 minuti, rigirando (ruzzuliando) di tanto in tanto. Aggiustare di sale e pepe, se necessario.

    I carciofi con patate e piselli sono pronti.

    Sono buonissimi da mangiare tiepidi, ma sono buoni anche freddi di frigo il giorno dopo.

Carciofi alla romana

 

I carciofi alla romana
Temps préparation
15 mins
Temps de cuisson
30 mins
Temps total
45 mins
 
I carciofi alla romana sono un contorno caratteristico della cucina laziale,
Course: Contorno
Cuisine: Romana
Servings: 4
Ingredients
  • 4 Carciofi mammole
  • 1 mazzezzo Menta o mentuccia
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Limone
  • 100 ml Olio extravergine d'oliva
  • 250 g Acqua
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe nero
Instructions
Per preparare i carciofi alla romana come prima cosa iniziate a tagliare il limone a metà. Poi riempite una ciotola piuttosto capiente con dell'acqua e spremete all'interno il mezzo limone e strofinate la parte restante sulle mani, in questo modo non si anneriranno durante la pulizia dei carciofi. Prendete i vostri carciofi e iniziate ad eliminare le foglie più esterne strappandole con le mani.
Tagliate poi la parte finale del gambo e la punta del vostro carciofo. Con le mani allargate il carciofo e utilizzando un coltellino, o uno scavino, incidete anche la parte centrale in modo da eliminare la barbetta interna.
Pelate anche il gambo e arrotondate la parte finale utilizzando un coltellino affilato. Posizionate il carciofo all'interno dell'acqua acidulata e proseguite cosi anche per gli altri. Coprite con della carta assorbente che servirà a tenere i carciofi immersi nell'acqua, tenete da parte e nel frattempo occupatevi del ripieno.
Prendete la menta, arrotolate le foglie e tagliatele a coltello senza triturarle troppo. Passate all'aglio, sbucciatelo, tagliatelo prima a fettine e poi tritate anch'esso. Unitelo alla menta,aggiungete un pizzico di sale, il pepe nero e mescolate il tutto. Scolate i carciofi e sbatteteli leggermente per eliminare l'acqua in eccesso, poi utilizzate il mix appena preparato per farcirli. Massaggiateli con sale e pepe disposti sul tagliere e man mano che sono pronti trasferiteli capovolti in un tegame, tenendoli piuttosto ravvicinati. Versate poi sia l'olio che l'acqua, dovranno essere coperti fino all'inizio del gambo.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 30 minuti a fuoco dolce. A questo punto risulteranno teneri e potrete servire i vostri carciofi alla romana ancora caldi.

Aubergines farcies aux oignons et tomates (Imam Bayeldi)

Aubergines farcies aux oignons et tomates
la légende raconte qu'un imam S'était évanoui en humait le fumet de ce plat.
Servings: 6
Ingredients
  • 6 aubergines moyennes ou Petites
  • 3 oignons
  • 2 belles gousses d'ail (facultatif)
  • 4 tomates Sel , poivre
  • Huile d'olive Eau
  • 1 sucre
Instructions
  1. Ne pas ôter le pédoncule, mais tailler au maximum les feuilles collant à l'extrémité des aubergines. Peler celles-ci en conservant quelques bandes de peau. Les laisser 1 heure dans l'eau salée pour faire disparaître l'amertume.
  2. Ébouillanter les tomates, les peler et les hacher. Couper les oignons en fines rondelles.
  3. Essuyer les aubergines dans un linge et les fendre sur un côté dans la longueur. Introduire dans cette fente un mélange de tomates, d'oignons hachés et éventuellement les gousses d'ail coupées en deux.
  4. Ranger dans une casserole, arroser d'huile, ajouter le morceau de sucre et cuire à feu doux pendant 1 heure.
  5. Servir froid.