Iniziate a preparare la ricetta de Baccalà alla napoletana tagliando a fettine i pelati avendo cura di conservare la loro salsa in una ciotola.
In una casseruola versate 2-3 cucchiai di olio e l’aglio sbucciato. Fate rosolare, eliminate l’aglio, e unite il peperoncino a rondelline. Lasciate insaporire e aggiungete i pomodori. Mescolate e unite anche la salsa. Cuocete mescolando di tanto in tanto per qualche minuto. Salate e pepate. Aggiungete le olive, i capperi dissalati e l’origano. Proseguite la cottura per 15 minuti o fino a quando il sugo si sarà ristretto.
Intanto dedicatevi al baccalà: lavatelo, scolatelo e tamponatelo con carta da cucina. Verificate che non ci siano spine che andranno rimosse con una pinzetta. Tagliatelo in tranci da circa 5 cm ciascuno, infarinateli e friggeteli in una padella a bordi alti con abbondante olio di semi a 180°. Quando saranno dorati scolateli con un mestolo forato e fateli asciugare su un piatto con carta da cucina.
Sistemate il baccalà fritto all’interno di una pirofila, coprite con la salsa di pomodoro preparata e cuocete nel forno già caldo a 160° per 20 minuti.
Sfornate e servite con prezzemolo fresco a piacere.